La Provincia avvia scambi culturali con il Brasile
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 11 Dicembre 2013 16:16
- Visite: 4256
Comunicato Stampa n. 4403 dell'11.12.2013

Il Commissario Cimitile e il presidente Moderno, accompagnato dal pittore e scultore Mario Ferrante, che in Brasile ha lavorato e studiato a lungo, hanno delineato le iniziative di scambio e tra queste: il “Premio Arechi II” ed un Festival della Letteratura italo-brasiliana. Moderno ha consegnato a Cimitile l'attestato di “Membro corrispondente perpetuo della Accademica Brasiliana di filosofia”, mentre il Commissario ha donato una litografia di Arechi II di Mario Ferrante e un “Guerriero sannita”, bassorilievo in ceramica.
Cimitile, nel proprio indirizzo di saluto all'illustre ospite, ha voluto sottolineare che la presenza di Moreno a Benevento, sotto gli auspici dell'Ambasciata brasiliana in Italia, nasce sulla spinta dell'ispirazione artistica di Ferrante che ha maturato decisive esperienze proprio in Brasile prima di stabilirsi a Benevento. Moderno, dal canto suo, ha descritto il senso delle politiche culturali nel Paese sudamericano ed ha auspicato sempre più stretti rapporti con il Sannio e l'Italia. Dopo lo scambio dei doni, Cimitile ha ricordato i numerosi interventi svolti nei mesi scorsi per la valorizzazione della storia longobarda nel Sannio e di Benevento in particolare, che fu capitale della “Longobardia meridionale”, con la preziosa e qualificata cooperazione della Curia Arcivescovile, di Enti locali e di illustri studiosi. Il Commissario ha anche annunciato che nei prossimi giorni verranno avviate ulteriori iniziative per implementare i servizi del Museo e della Biblioteca provinciale anche in relazione agli studi longobardi, nonché per realizzare una Sessione biennale di studi dedicata a quel popolo. Al termine dell'incontro alla Rocca dei Rettori, Moderno ha visitato il Museo del Sannio ed Arcos.